La Giunta regionale ha approvato le modifiche al Bando, aumentando la dotazione finanziaria e la durata del Bando stesso, oltre ad aver ampliato i codici Ateco ammissibili e revisionato l’iter amministrativo di concessione ed erogazione dei contributi, con l’introduzione dell’attività di Finaosta S.p.A. Le domande per l’ottenimento dei contributi possono essere presentate a partire dal 1° aprile e fino al 30 giugno.
Il quinto appuntamento del programma di animazione per i GLT della Strategia di Specializzazione Intelligente si svolgerà il giorno 3 marzo alle ore 14.30 e prevede un webinar dedicato a come generare valore nelle filiere grazie all'intelligenza artificiale! Leggi tutto!
Il quarto appuntamento del programma di animazione per i GLT della Strategia di Specializzazione Intelligente si svolgerà il giorno 10 febbraio alle ore 09.30 e prevede un webinar dedicato al tema dell’innovazione nelle filiere: l’agro-food. Leggi tutto!
Il terzo appuntamento del programma di animazione per i GLT della Strategia di Specializzazione Intelligente si svolgerà il giorno 13 gennaio 2025 alle ore 15.00 e prevede un webinar dedicato al tema dell’innovazione e dell’accesso ai mercati attraverso l’impiego dell’AI. Leggi tutto!
Il webinar prevede un programma ricco di appuntamenti: la seconda riunione dei GLT congiunti previsti dalla Strategia di Specializzazione Intelligente (S3VdA), l’aggiornamento – da parte di Finaosta – sull’elaborazione del Piano Industriale e il secondo modulo delle attività di animazione dei GLT. Leggi tutto!
Il 4 novembre 2024 alle ore 14.30 si svolgerà il primo webinar previsto dal programma delle attività di animazione dei Gruppi di Lavoro Tematici (GLT) nell’ambito dell’implementazione della S3VdA 2021-2027 e verrà presentato il piano industriale della Regione Autonoma Valle d'Aosta.
E' ora disponibile la registrazione del webinar di presentazione delle attività di animazione dei GLT nell’ambito dell’implementazione della S3VdA 2021-2027 svoltosi il 17 settembre 2024.
Con provvedimento dirigenziale n. 4844/2024 è stata disposta la concessione dei contributi a valere sul Bando Zona Franca per la Ricerca e lo Sviluppo (ZFR&S) per l’anno 2024. In esito alla conclusione della prima fase di questa misura sperimentale si invitano gli operatori economici del territorio a trasmettere eventuali osservazioni entro il 31 ottobre p.v. all’indirizzo e-mail s3vda@regione.vda.it in vista della predisposizione della nuova edizione del bando per l’annualità 2025.
Il 16 maggio 2024, dalle ore 09.00, presso la sala conferenze “Augusto Boch” della Centrale Idroelettrica “Michel Gonrad” sita in Regione Saumont 6 - Aosta, si svolgerà l'evento di presentazione delle opportunità a favore delle imprese industriali e artigiane e verranno avviati i Gruppi di Lavoro Tematici della Strategia di Specializzazione Intelligente della Regione Valle d’Aosta.
Il Bando consente alle imprese e ai centri di ricerca insediati nella ZFR&S di accedere a un insieme coerente e integrato di aiuti per favorire lo sviluppo dei loro Programmi di investimento, realizzando, così, ricadute positive nella regione in termini di ricerca, innovazione, produzione e occupazione.
SMAU e la Regione Valle d’Aosta presentano il bando "Smart & Start VdA" in modalità digitale il giorno lunedì 24 luglio alle ore 15. Il bando intende supportare la crescita di nuove imprese innovative che valorizzino a livello produttivo i risultati della ricerca e lo sviluppo di nuovi prodotti o servizi ad alto contenuto tecnologico. Scopri di più!
A partire dal 30 maggio 2023 è possibile presentare domanda per gli incentivi promossi dal Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie (DARA) per imprese innovative costituite prevalentemente da donne in forma di società di capitali, anche cooperative, aventi una sede operativa, o filiale, in un comune montano.
L'Avviso Smart & Start VdA prevede l'erogazione di contributi a fondo perso nella misura massima dell'80% per la realizzazione di Piani di sviluppo da parte di start up innovative e liberi professionisti.