Il 10 aprile alle ore 10:00 si terrà il primo appuntamento del percorso formativo "GSE in-FORMA IMPRESE" con un webinar introduttivo focalizzato sulla presentazione dei servizi GSE per le imprese, il ruolo del GSE in un contesto energetico in evoluzione e il supporto agli operatori. Nel corso dei 13 webinar in programma saranno affrontati diversi temi del settore energetico con particolare riferimento alle misure previste dal PNRR, alle Comunità Energetiche Rinnovabili, all’efficientamento energetico delle imprese, oltre che al risparmio energetico e all’utilizzo efficiente delle tecnologie e delle risorse produttive.
Per iscriversi ai webinar e rimanere aggiornati sul programma informativo GSE è possibile consultare la sezione dedicata GSE in-FORMA IMPRESE.
Con il provvedimento dirigenziale n. 7515 in data 10 dicembre 2024 è stata prorogata la scadenza per la presentazione delle domande alle ore 14.00 del 24 gennaio 2025, ed è stata introdotta nel bando la possibilità per i centri di ricerca e gli organismi di ricerca di rendicontare le spese per il personale qualificato e per il personale con contratti a progetto.
E' aperto il "Bando aggregazioni R&S - Transizione ecologica" della Regione Valle d'Aosta, che ha la finalità di favorire la realizzazione, da parte di imprese industriali, singole o in collaborazione fra loro e/o con centri di ricerca, di progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale, che siano fra loro coerenti e coordinati e riguardino la Transizione ecologica. Le domande possono essere presentate entro le ore 14:00 del 20 dicembre 2024.
Il 16 maggio 2024, dalle ore 09.00, presso la sala conferenze “Augusto Boch” della Centrale Idroelettrica “Michel Gonrad” sita in Regione Saumont 6 - Aosta, si svolgerà l'evento di presentazione delle opportunità a favore delle imprese industriali e artigiane e verranno avviati i Gruppi di Lavoro Tematici della Strategia di Specializzazione Intelligente della Regione Valle d’Aosta.
SMAU e la Regione Valle d’Aosta presentano il bando "Smart & Start VdA" in modalità digitale il giorno lunedì 24 luglio alle ore 15. Il bando intende supportare la crescita di nuove imprese innovative che valorizzino a livello produttivo i risultati della ricerca e lo sviluppo di nuovi prodotti o servizi ad alto contenuto tecnologico. Scopri di più!