Vai al contenuto principale

Valle d'Aosta PORTALE IMPRESE

Benvenuti nel portale imprese della Regione Autonoma Valle d'Aosta

Il portale imprese della della Regione Autonoma Valle d'Aosta offre informazioni costantemente aggiornate sugli strumenti agevolativi a favore delle imprese, sui bandi e le misure rivolte alle imprese artigiane, industriali, startup e cooperative. Nel portale sono presenti tutte le novità sugli interventi a sostegno dell'internazionalizzazione, dell'insediamento, delle assunzioni e della formazione e le informazioni relative alle attività di animazione nell'ambito della Strategia di Specializzazione Intelligente (S3VdA).

Notizie

Decreto Flussi: come effettuare la verifica di indisponiblità presso i CPI

Decreto Flussi: come effettuare la verifica di indisponiblità presso i CPI

Sono presenti in questa pagina la modulistica e le informazioni utili per la verifica di indisponibilità dei lavoratori presso il Centro per l'impiego, necessaria per accedere al Decreto Flussi. Consulta la sezione dedicata per maggiori informazioni.

Imprese Lavoro e formazione
Eurodyssée: un’opportunità di scambio per le imprese

Eurodyssée: un’opportunità di scambio per le imprese

La Regione Valle d’Aosta promuove il programma Eurodyssée, che offre alle imprese la possibilità di ospitare giovani professionisti da altri Paesi europei. Si tratta di un programma di mobilità geografica volto a favorire la condivisione di competenze e l’ampliamento di collaborazioni internazionali, contribuendo sia alla crescita culturale che allo sviluppo del territorio. La regione finanzia l'intera indennità di tirocinio. Scopri di più!

Imprese Lavoro e formazione
Punto escalamativo bianco su sfondo rosso

Disposizioni in materia di competitività, dinamicità e internazionalizzazione delle imprese industriali e artigiane l.r. 26/2025

È stata approvata la legge regionale 28 luglio 2025, n. 26 (Disposizioni in materia di competitività, dinamicità e internazionalizzazione delle imprese industriali e artigiane) che abroga la legge regionale 31 marzo 2003, n. 6 (interventi regionali per lo sviluppo delle imprese industriali e artigiane) con decorrenza 1° gennaio 2026. Clicca per vedere le novità.

Imprese Artigiani Cooperative Grandi imprese Piccole e medie imprese Artigianato Energia Fare impresa Internazionalizzazione
GREEN INNOVATION IN AMBITO S3: tecnologie, strumenti e opportunità per le imprese

GREEN INNOVATION IN AMBITO S3: tecnologie, strumenti e opportunità per le imprese

Il Dipartimento Sviluppo economico ed Energia, in collaborazione con la Chambre valdôtaine e Confindustria Valle d'Aosta, invita le imprese, i centri di ricerca e le associazioni di categoria all’incontro “GREEN INNOVATION IN AMBITO S3: tecnologie, strumenti e opportunità per le imprese” che si terrà lunedì 22 settembre 2025, ore 9.00 presso l'Università della Valle d’Aosta – polo universitario di Via Monte Vodice. Per iscriverti clicca qui.

Imprese Associazioni di categoria Grandi imprese Piccole e medie imprese Ricercatori Startup Energia Ricerca e innovazione
Contributi straordinari, una tantum, a favore delle cooperative sociali, previsti dalla l.r. 22/2025.

Contributi straordinari, una tantum, a favore delle cooperative sociali, previsti dalla l.r. 22/2025.

Sono pubblicate le disposizioni applicative relative ai contributi straordinari, una tantum, concessi, come ristoro a fronte dei maggiori oneri economici derivanti dal rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, per le lavoratrici e i lavoratori delle cooperative del settore socio-sanitario-assistenziale, educativo e di inserimento lavorativo, a favore delle cooperative sociali operanti nel territorio della Valle d’Aosta, per sostenere il loro ruolo sussidiario nella promozione del benessere collettivo.

Imprese Cooperative
Tavolo di lavoro tecnico nell'ambito del Centro Unificato di ricerca scientifica in Valle d'Aosta

Tavolo di lavoro tecnico nell'ambito del Centro Unificato di ricerca scientifica in Valle d'Aosta

In data 13 agosto 2025 la Giunta regionale ha approvato l’istituzione di un Tavolo di lavoro tecnico nell’ambito delle attività propedeutiche alla costituzione del Centro unificato di ricerca scientifica della Valle d’Aosta.

Ricerca e innovazione

Scopri

#InvestinVDA
#InvestinVDA

Il posto ideale per far crescere la tua impresa

Sportello imprese
Sportello imprese

Sportello imprese

fotografia esterno pepinière entreprise di aosta
Sostegno alle imprese

Bandi, contributi e finanziamenti

mano con elica di dna
Avviso house & work

Sostegno ai ricercatori

tre persone a un colloquio
Lavoro e formazione

Lavoro e formazione

l'immagine mostra 4 mani che uniscono dei pezzi di puzzle
La società cooperativa

La società cooperativa

pale eoliche
PNRR

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

fotografia edificio espace aosta
Spazi insediativi

Scopri le opportunità localizzative 

fotografia esterno pepinière entreprise di aosta
Pépinières d'Entreprises

Pépinières d'Entreprises


Storie di progetto

PITEM CLIP – Progetto "Circuito – Competitività, Imprese e Innovazione"

La Regione Valle d’Aosta ha aderito alla proposta di costituzione del Piano Integrato Tematico “Clip – Cooperazione per l’innovazione applicata”, nell’ambito del Programma di Cooperazione transfrontaliera Italia-Francia “Alcotra” 2014/20 (FESR) che ha come obiettivi l'aumento della competitività del sistema economico transfrontaliero al fine di ridurre gli ostacoli alla cooperazione attraverso la creazione di un ecosistema d’innovazione transfrontaliero, il supporto ai processi di innovazione su temi particolarmente rilevanti a livello europeo, come l’economia circolare, nonché la riduzione del divario tra le imprese e il mondo della ricerca incoraggiando lo sviluppo di soluzioni innovative dei processi produttivi.

Imprese Internazionalizzazione Ricerca e innovazione Progetti transfrontalieri Programmazione FESR/FSE 2007-2013

BT - Dematerializzazione del processo di acquisto ed utilizzo dello skipass nei comprensori sciistici

Blueticketing S.r.l. è una startup innovativa fondata il 19 dicembre 2017 con sede operativa a Pont St. Martin, fondata da un gruppo di ingegneri dalla consolidata esperienza nell'ambito delle vendite di biglietti on line, dalla Alfi S.r.l. e dalla Sciotwave S.r.l. Blueticketing ha per oggetto l'attività di sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti e servizi innovativi ad alto valore tecnologico come il riconoscimento per le integrazioni hardware/software e consulenze informatiche.

Cittadini Imprese Startup Ricerca e innovazione