Il portale imprese della della Regione Autonoma Valle d'Aosta offre informazioni costantemente aggiornate sugli strumenti agevolativi a favore delle imprese, sui bandi e le misure rivolte alle imprese artigiane, industriali, startup e cooperative. Nel portale sono presenti tutte le novità sugli interventi a sostegno dell'internazionalizzazione, dell'insediamento, delle assunzioni e della formazione e le informazioni relative alle attività di animazione nell'ambito della Strategia di Specializzazione Intelligente (S3VdA).
Il Dipartimento Sviluppo economico ed Energia dell’Assessorato allo Sviluppo economico, Formazione e lavoro, Trasporti e mobilità sostenibile, in collaborazione con Finaosta S.p.A. e con TEHA Group, organizza l’incontro partecipativo che si terrà venerdì 16 maggio 2025 alle ore 9.30 presso la sala Monte Bianco del Centro Congressi Billia di Saint-Vincent. Durante l’evento saranno affrontati i principali temi che confluiranno nel Piano di sviluppo industriale della Regione Autonoma Valle d’Aosta. L’incontro sarà un’opportunità preziosa per comprendere le strategie di sviluppo regionale e interagire con gli attori istituzionali del settore industriale.
L'iscrizione è obbligatoria a questo link.
Cittadini Imprese Enti pubblici e privati Associazioni di categoria Startup Fare impresaIl 10 aprile alle ore 10:00 si terrà il primo appuntamento del percorso formativo "GSE in-FORMA IMPRESE" con un webinar introduttivo focalizzato sulla presentazione dei servizi GSE per le imprese, il ruolo del GSE in un contesto energetico in evoluzione e il supporto agli operatori. Nel corso dei 13 webinar in programma saranno affrontati diversi temi del settore energetico con particolare riferimento alle misure previste dal PNRR, alle Comunità Energetiche Rinnovabili, all’efficientamento energetico delle imprese, oltre che al risparmio energetico e all’utilizzo efficiente delle tecnologie e delle risorse produttive.
Per iscriversi ai webinar e rimanere aggiornati sul programma informativo GSE è possibile consultare la sezione dedicata GSE in-FORMA IMPRESE.
Imprese Enti pubblici e privati Associazioni di categoria Energia Fare impresaIl sesto appuntamento del programma di animazione per i Gruppi di Lavoro Tematici della Strategia di Specializzazione Intelligente prevede un webinar dedicato alle opportunità di finanziamento in materia di innovazione e di R&S e si svolgerà il giorno giovedì 17 aprile 2025 dalle ore 10.30 alle ore 12.00.
Imprese Ricercatori Startup Fare impresaLo Sportello SPIN2 Enterprise Europe Network fornisce informazioni, assistenza e consulenza alle imprese valdostane che cercano un punto di riferimento nei processi di INTERNAZIONALIZZAZIONE, al fine di aumentare la propria competitività. Tra le varie attività proposte si segnalano:
Competitività e resilienza delle catene di approvvigionamento strategiche - Contratti di sviluppo (PNRR).
La misura ha l’obiettivo di finanziare investimenti privati finalizzati a rafforzare le principali catene del valore strategiche del Paese ( es. metallurgia, automotive, agroindustria,...). Le domande devono essere presentate, utilizzando la piattaforma informatica messa a disposizione da Invitalia, a partire dalle ore 12.00 dell'8 aprile 2025 e fino alle ore 12.00 del 10 giugno 2025.
Imprese Fare impresaDalle ore 14.00 del 25 marzo 2025 sarà attiva la piattaforma dedicata ai contributi agli enti cooperativi. Vai alla pagina della misura per trovare il link alla piattaforma!
Imprese Cooperative Artigianato Artigianato di tradizione Fare impresaIl posto ideale per far crescere la tua impresa
Sportello imprese
Bandi, contributi e finanziamenti
Sostegno ai ricercatori
Lavoro e formazione
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Scopri le opportunità localizzative
Pépinières d'Entreprises
La Regione Valle d’Aosta ha aderito alla proposta di costituzione del Piano Integrato Tematico “Clip – Cooperazione per l’innovazione applicata”, nell’ambito del Programma di Cooperazione transfrontaliera Italia-Francia “Alcotra” 2014/20 (FESR) che ha come obiettivi l'aumento della competitività del sistema economico transfrontaliero al fine di ridurre gli ostacoli alla cooperazione attraverso la creazione di un ecosistema d’innovazione transfrontaliero, il supporto ai processi di innovazione su temi particolarmente rilevanti a livello europeo, come l’economia circolare, nonché la riduzione del divario tra le imprese e il mondo della ricerca incoraggiando lo sviluppo di soluzioni innovative dei processi produttivi.
Imprese Internazionalizzazione Ricerca e innovazione Progetti transfrontalieri Programmazione FESR/FSE 2007-2013Blueticketing S.r.l. è una startup innovativa fondata il 19 dicembre 2017 con sede operativa a Pont St. Martin, fondata da un gruppo di ingegneri dalla consolidata esperienza nell'ambito delle vendite di biglietti on line, dalla Alfi S.r.l. e dalla Sciotwave S.r.l. Blueticketing ha per oggetto l'attività di sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti e servizi innovativi ad alto valore tecnologico come il riconoscimento per le integrazioni hardware/software e consulenze informatiche.
Cittadini Imprese Startup Ricerca e innovazione