Il portale imprese della della Regione Autonoma Valle d'Aosta offre informazioni costantemente aggiornate sugli strumenti agevolativi a favore delle imprese, sui bandi e le misure rivolte alle imprese artigiane, industriali, startup e cooperative. Nel portale sono presenti tutte le novità sugli interventi a sostegno dell'internazionalizzazione, dell'insediamento, delle assunzioni e della formazione e le informazioni relative alle attività di animazione nell'ambito della Strategia di Specializzazione Intelligente (S3VdA).
Il Dipartimento Sviluppo economico ed Energia, in collaborazione con la Chambre valdôtaine e Confindustria Valle d'Aosta, invita le imprese, i centri di ricerca e le associazioni di categoria all’incontro “GREEN INNOVATION IN AMBITO S3: tecnologie, strumenti e opportunità per le imprese” che si terrà lunedì 22 settembre 2025, ore 9.00 presso l'Università della Valle d’Aosta – polo universitario di Via Monte Vodice. Per iscriverti clicca qui.
Imprese Associazioni di categoria Grandi imprese Piccole e medie imprese Ricercatori Startup Energia Ricerca e innovazioneSono pubblicate le disposizioni applicative relative ai contributi straordinari, una tantum, concessi, come ristoro a fronte dei maggiori oneri economici derivanti dal rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, per le lavoratrici e i lavoratori delle cooperative del settore socio-sanitario-assistenziale, educativo e di inserimento lavorativo, a favore delle cooperative sociali operanti nel territorio della Valle d’Aosta, per sostenere il loro ruolo sussidiario nella promozione del benessere collettivo.
Imprese CooperativeIn data 13 agosto 2025 la Giunta regionale ha approvato l’istituzione di un Tavolo di lavoro tecnico nell’ambito delle attività propedeutiche alla costituzione del Centro unificato di ricerca scientifica della Valle d’Aosta.
Ricerca e innovazioneLa Giunta regionale ha approvato “Il Piano di sviluppo industriale della Regione autonoma Valle d'Aosta”, realizzato in collaborazione con Finaosta S.p.A. e TEHA Group, che nasce per rispondere alle esigenze dell’Amministrazione regionale di realizzare attività finalizzate alla definizione e alla gestione di strumenti di pianificazione e sviluppo del settore industriale, anche mediante raccolta dei fabbisogni degli operatori economici del territorio.
Cittadini Imprese Enti pubblici e privati Associazioni di categoria Startup Fare impresaSi comunica che è stato aggiornato il testo della fideiussione per l'anticipo del 30% dell'ammontare del contributo .
Imprese Ricerca e innovazioneIn data 4 luglio la modulistica relativa alla presentazione delle domande è stata modificata, nello specifico l'allegato 2 (è stata aggiunta la voce di spesa "Prestazioni di personale con contratto a progetto"), il modello istanza in collaborazione e il modello istanza in forma singola (sono stati richiesti i dati del titolare effettivo).
Imprese Ricerca e innovazioneIl posto ideale per far crescere la tua impresa
Sportello imprese
Bandi, contributi e finanziamenti
Sostegno ai ricercatori
Lavoro e formazione
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Scopri le opportunità localizzative
Pépinières d'Entreprises
La Regione Valle d’Aosta ha aderito alla proposta di costituzione del Piano Integrato Tematico “Clip – Cooperazione per l’innovazione applicata”, nell’ambito del Programma di Cooperazione transfrontaliera Italia-Francia “Alcotra” 2014/20 (FESR) che ha come obiettivi l'aumento della competitività del sistema economico transfrontaliero al fine di ridurre gli ostacoli alla cooperazione attraverso la creazione di un ecosistema d’innovazione transfrontaliero, il supporto ai processi di innovazione su temi particolarmente rilevanti a livello europeo, come l’economia circolare, nonché la riduzione del divario tra le imprese e il mondo della ricerca incoraggiando lo sviluppo di soluzioni innovative dei processi produttivi.
Imprese Internazionalizzazione Ricerca e innovazione Progetti transfrontalieri Programmazione FESR/FSE 2007-2013Blueticketing S.r.l. è una startup innovativa fondata il 19 dicembre 2017 con sede operativa a Pont St. Martin, fondata da un gruppo di ingegneri dalla consolidata esperienza nell'ambito delle vendite di biglietti on line, dalla Alfi S.r.l. e dalla Sciotwave S.r.l. Blueticketing ha per oggetto l'attività di sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti e servizi innovativi ad alto valore tecnologico come il riconoscimento per le integrazioni hardware/software e consulenze informatiche.
Cittadini Imprese Startup Ricerca e innovazione