Vai al contenuto principale

Valle d'Aosta PORTALE IMPRESE

Disposizioni in materia di competitività, dinamicità e internazionalizzazione delle imprese industriali e artigiane l.r. 26/2025

È stata approvata la legge regionale 28 luglio 2025, n. 26 (Disposizioni in materia di competitività, dinamicità e internazionalizzazione delle imprese industriali e artigiane) che abroga la legge regionale 31 marzo 2003, n. 6 (interventi regionali per lo sviluppo delle imprese industriali e artigiane) con decorrenza 1° gennaio 2026.

Finalità

La Regione favorisce il consolidamento e lo sviluppo delle imprese operanti in Valle d'Aosta nei settori dell'industria e dell'artigianato, mediante l’erogazione di contributi a fondo perduto e mutui a tasso agevolato, al fine di promuovere:

a) la competitività e dinamicità delle imprese tramite il sostegno agli investimenti in beni e servizi e all'introduzione nel sistema produttivo di processi di produzione innovativi;

b) l'internazionalizzazione del sistema produttivo regionale.


Interventi finanziabili

INTERVENTI A SOSTEGNO DELLA COMPETITIVITÀ E DINAMICITÀ DELLE IMPRESE

Sono ammissibili le spese dirette alla dotazione, alla realizzazione, all'ampliamento e all'ammodernamento di beni, materiali e immateriali, strumentali all'attività di impresa nei settori dell'industria e dell'artigianato.

Sono ammissibili ad agevolazione, purché coerenti e funzionali all'attività d'impresa, le spese relative all'acquisto di:

a) immobilizzazioni materiali;

b) immobilizzazioni immateriali.

Contributi a fondo perduto

I contributi sono concessi per progetti di investimento innovativi, aventi ricadute positive sul territorio regionale in termini di rispetto dell'ambiente, promozione della sostenibilità, utilizzo efficiente dell'energia e delle risorse naturali per l'acquisto di beni mobiliari, con particolare riferimento a macchinari, attrezzature e software e per servizi di assistenza e consulenza di alta gamma, sotto i profili gestionale, tecnologico e ambientale.

Mutui a tasso agevolato

I mutui a tasso agevolato sono concessi per l'acquisto, la realizzazione, l'ampliamento e l'ammodernamento di immobilizzazioni immateriali e materiali.

INTERVENTI A SOSTEGNO DELLA INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA PRODUTTIVO REGIONALE

Contributi a favore dell'internazionalizzazione per:

a) studi relativi a strategie di marketing finalizzate all'internazionalizzazione delle imprese, compresa la ricerca di collaborazioni interaziendali, nonché l'assistenza tecnica, giuridica e fiscale inerente alla definizione dei relativi accordi;

b) progettazione e realizzazione di nuove campagne pubblicitarie con visibilità internazionale;

c) ricerca di nuovi mercati attraverso lo sviluppo dell'e- commerce, la creazione di una nuova piattaforma propria o l'accesso a una piattaforma di terzi con la creazione di un proprio spazio/store;

d) partecipazione a manifestazioni fieristiche e promozionali, in Italia e all'estero, anche attraverso l'utilizzo di piattaforme virtuali, di carattere nazionale e internazionale che abbiano il fine di promuovere beni o servizi prodotti sul territorio valdostano.


Presentazione delle domande

Le domande di agevolazione devono essere presentate prima dell’avvio degli interventi, sulla base di preventivi di spesa. Non è ammessa la presentazione di domande di agevolazione sulla base di spese già sostenute.

Contatti

Nome Descrizione
Responsabile Alessandra Spalla
Personale Letey Sandro
Burtolo Christian
Indirizzo Piazza della Repubblica, 15 - 11100 AOSTA

Orari di apertura al pubblico: si riceve solo su appuntamento dal lunedì al venerdì
Telefono 0165 274728
0165 274774
EMail u-incentivi@regione.vda.it