In data 18 aprile 2025 la Giunta regionale ha preso atto degli esiti dello studio redatto – su mandato della Struttura ricerca, innovazione, trasferimento tecnologico e sviluppo industriale dell’Assessorato allo sviluppo economico, formazione e lavoro, trasporti e mobilità sostenibile – dalla società Deloitte Financial Advisory S.r.l. S.B. in ordine alla creazione del “Centro unificato di ricerca scientifica della Valle d’Aosta”.
Tale attività, prevista dal Documento di economia e finanza regionale (DEFR) per il triennio 2024-2026 e confermata per il triennio successivo, rappresenta la risposta alla necessità di rafforzare il sistema di ricerca regionale e di superare le principali criticità del settore garantendo, da un lato, la valorizzazione delle realtà già esistenti sul territorio e, dall’altro, il consolidamento delle risorse umane ivi impiegate.
Lo studio è stato focalizzato sullo svolgimento delle attività propedeutiche alla creazione di un centro unificato regionale per la ricerca scientifica, comprendenti la ricognizione degli enti che si occupano di ricerca nella Regione Valle d’Aosta – che sono stati attivamente coinvolti nelle attività di analisi –, la valutazione dello stato dell’arte e del perimetro delle attività degli interlocutori chiave, l’analisi di benchmarking, il disegno dei modelli alternativi e la declinazione di ciascuno di essi in termini di modello societario, organizzativo e operativo, nonché la finalizzazione dell’attività sulla base dei riscontri forniti dalla Regione in merito agli scenari proposti al fine di individuare il modello più efficace da applicare.