-------------------------------------------------------------------------------------
Si ricorda alle aziende beneficiarie che è necessario presentare l'autocertificazione, ai sensi del D.P.R. 445/2000, sul rispetto degli impegni previsti dall'art. 5 della DGR 1228 del 2022 entro 30 giorni dalla scadenza del periodo incentivato a mezzo pec all’indirizzo politiche_lavoro@pec.regione.vda.it.
--------------------------------------------------------------------------------------
In cosa consiste la misura?
La misura consiste in un incentivo per la stipula di nuovi contratti a tempo indeterminato o trasformazione di contratti in essere in contratti a tempo indeterminato ovvero contratti a tempo determinato della durata di almeno 6 mesi, per i soli lavoratori che abbiano beneficiato del percorso “Bon Emploi”.
Chi può beneficiarne?
Le PMI come definite nell’allegato I del regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione europea del 17 giugno 2014.
A quanto ammonta il contributo/bonus?
Qualora il contratto incentivato sia a tempo parziale, pari ad almeno il 30% dell’orario previsto dal CCNL applicato, il contributo viene ridotto in misura proporzionale.
Quali sono i requisiti per presentare domanda?
Il contributo può essere cumulato? L’aiuto può essere altresì cumulato con aiuti concessi ai sensi dei regolamenti “de minimis” o dei regolamenti di esenzione per categoria, a condizione che siano rispettate le disposizioni e le norme sul cumulo previsti da tali regolamenti. Il contributo può essere cumulato con altre misure nazionali a sostegno all'occupazione.
Come predisporre e trasmettere l’istanza?
Le domande possono essere presentate sulla piattaforma regionale “Misure Covid-19” a partire dal 25 ottobre 2022 ore 14.00 fino al 30 novembre 2022. L’accesso a tale piattaforma sarà consentito solamente con le identità digitali SPID, CNS e CIE. Per maggiori informazioni, consulta la pagina dedicata alle “istruzioni per l’accesso”.
La domanda deve essere presentata in competente bollo, pari a 16.00 €, pena l’irricevibilità della stessa, assolto in modo virtuale. L’assolvimento in modo virtuale del bollo può avvenire direttamente dal sito web della Regione, tramite la Piattaforma regionale dei pagamenti, accedendo al link https://it.riscossione.regione.vda.it/ . La causale da indicare è la seguente: “imposta di bollo bonus incentivi assunzioni benefiari Bon Emploi”.
Come pagare l'imposta di bollo