Il webinar prevede un programma ricco di appuntamenti: la seconda riunione dei GLT congiunti previsti dalla Strategia di Specializzazione Intelligente (S3VdA), l’aggiornamento – da parte di Finaosta – sull’elaborazione del Piano Industriale e il secondo modulo delle attività di animazione dei GLT. Leggi tutto!
Il primo appuntamento, dedicato alle imprese del territorio, si terrà mercoledì 27 novembre, alle ore 17:00, presso la sede dell’Ente Paritetico Edile di Aosta, in Via Chambéry 36/38. Durante l’incontro, un esperto di comunicazione proporrà un’analisi di casi reali di incidenti sul lavoro accaduti in Italia. Clicca per iscriverti.
Si avvisa che sarà possibile presentare le domande a valere sugli incentivi GOL di cui alla DGR 1138/2023 fino al 22 aprile 2024. Pertanto, verranno tenute in considerazione le domande pervenute sino a tale data, che saranno ammesse a istruttoria fino al raggiungimento delle risorse disponibili. E’ in corso la predisposizione di un nuovo avviso con cui si procederà a rifinanziare la misura, con nuove regole per l’ammissione.
Con l’adozione della DGR n. 869 del 07/08/2023, la Regione autonoma Valle d’Aosta ha istituito un elenco pubblico riservato all’iscrizione dei soggetti qualificati sul territorio regionale quali Responsabili dell’inserimento lavorativo – “Disability Manager”. Scopri come iscriverti!
La misura prevede un contributo fino a 16.000 € alle micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o operativa in Valle d'Aosta, per trasformazioni o nuovi contratti di lavoro subordinato a tempo determinato o indeterminato con lavoratori inseriti nel Programma “GOL”, previsto dal PNNR. Per tutti i dettagli clicca qui.
Anpal ha pubblicato il decreto n. 189 del 19 luglio 2023, attuativo dell’art. 27 del decreto legge n. 48/2023 “Misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro”, con cui è istituito un nuovo incentivo per le imprese che assumono giovani Neet (not in education, employment, or training).
L'Avviso Smart & Start VdA prevede l'erogazione di contributi a fondo perso nella misura massima dell'80% per la realizzazione di Piani di sviluppo da parte di start up innovative e liberi professionisti.
La Chambre Valdôtaine organizza il giorno 27 ottobre dalle ore 10.30 alle ore 12.00 il webinar "Dal tour al turismo attraverso i dati - secondo report", durante il quale verrà presentato il secondo report di analisi economico territoriale della filiera turistica valdostana inclusi i risultati di una indagine conoscitiva sul tema delle risorse umane in Valle d'Aosta.
Depuis le 27 juillet 2022, il est obligatoire de communiquer à l’ANAC les données sur l’égalité des chances entre les générations et de genres prévues pour les marchés et les concessions, au-dessus et au-dessous des seuils, qui concernent les investissements publics financés sur les ressources du PNRR et du Plan national d’investissement complémentaire.