Attenzione! La scadenza di presentazione delle domande è stata prorogata alle ore 14 del 15 maggio 2024.
E' indetta, ai sensi della legge regionale 28 aprile 1998, n. 18, una procedura di valutazione comparativa per il conferimento di un incarico di collaborazione tecnica di alta qualificazione ad uno o più esperti, finalizzata all’effettuazione del monitoraggio periodico dei piani di sviluppo ammessi a finanziamento nell'ambito dell'Avviso “Smart & Start VdA”.
I piani di sviluppo tecnologici e innovativi dovranno riguardare un ambito compreso tra quelli individuati nella Strategia di specializzazione intelligente della Regione Valle d’Aosta e dovranno essere finalizzati a sviluppare nuovi prodotti o servizi o alla valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca pubblica o privata e dovranno essere realizzati prevalentemente nel territorio della regione Valle d’Aosta.
L’esperto incaricato dovrà recarsi periodicamente presso la sede operativa valdostana delle imprese ammesse a finanziamento al fine di monitorare la presenza del personale dell’impresa, l’avanzamento del progetto, la conformità delle attività realizzate rispetto al Piano di sviluppo approvato, il raggiungimento degli obiettivi di crescita indicati nel Piano di sviluppo e la congruità e pertinenza dei costi.
In linea di massima la prestazione dovrà essere svolta almeno una volta al mese per ciascuna delle tre Fasi del progetto, salvo interruzione dello stesso o interruzione del finanziamento, e, quindi, considerando che per ogni scadenza di valutazione dell’Avviso, verranno mediamente ammesse a contributo 2 domande, è previsto un impegno massimo stimato in 18 giornate di lavoro.
Al termine di ogni visita in azienda, l’incaricato dovrà predisporre un verbale contenente gli esiti del monitoraggio e, al termine di ciascuna Fase, una relazione contenente la valutazione complessiva dell’esito del monitoraggio, relativa al raggiungimento dei risultati previsti dal progetto, alla conformità della sua realizzazione rispetto a quanto previsto, utile per continuare o interrompere il finanziamento del Piano di sviluppo per le Fasi successive.
L’incarico avrà una durata massima di 3 anni e si intenderà concluso con la conclusione del progetto o l’ultima visita di monitoraggio.
Possono presentare domanda i soggetti di cui all’art. 2, comma 2, della l.r. 18/1998 (persone fisiche, società semplici o associazioni senza personalità giuridica costituite tra persone fisiche per l'esercizio in forma associata delle attività oggetto dell'incarico) in possesso dei seguenti titoli e requisiti:
Il dirigente della Struttura ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico, eventualmente coadiuvato dalla commissione prevista dall’art. 7, comma 3, della l.r. 18/1998, provvederà alla valutazione comparativa delle domande, previa verifica della completezza della documentazione consegnata, e avverrà sulla base della comparazione dei curricula e della scheda riepilogativa delle esperienze.
La valutazione avverrà mediante l’attribuzione di massimo 100 punti così suddivisi, con riferimento alle esperienze professionali negli ultimi 15 anni:
Criteri di valutazione:
Mediante la valutazione verrà determinata una graduatoria, che l’Amministrazione regionale si riserva di utilizzare, nei 3 anni successivi, per l’attribuzione di altri incarichi di collaborazione tecnica di alta qualificazione finalizzata all’effettuazione del monitoraggio periodico previsto dall’avviso “Smart & Start VdA”.
La domanda e i suoi allegati dovranno pervenire entro e non oltre le ore 14 del giorno 15 maggio 2024.
L'inoltro dovrà avvenire con una delle seguenti modalità:
Documentazione da allegare alla domanda:
La domanda dovrà essere in competente bollo, fisicamente apposto sul frontespizio, oppure, in alternativa, si può optare per il pagamento del bollo online, attraverso la piattaforma regionale dei pagamenti telematici, presente sulla homepage del sito regionale: https://it.riscossione.regione.vda.it/pagonet2AO/default/homepage.do selezionando il bottone “Pagamenti online” e riportando la causale “Istanza partecipazione esperto di monitoraggio startup”. Nel caso di pagamento del bollo online, alla domanda dovrà essere allegata la relativa ricevuta di pagamento, scaricabile dal suddetto sito web.